Ci è voluto quasi un anno.
Un anno in cui ho cambiato casa, lavoro e molto altro. Un anno che mi è servito anche a maturare cosa veramente volessi da questi blog ed in particolare “Le mie letture”.
In fondo questo è un blog a cui sono affezionato e per quanto microscopico esso sia, garantisce un mio posto ideale nel panorama digitale mondiale.
Grandi parole per piccoli fatti!!!
Prendeteli per come sono in realtà, solo piccolezze capaci di restituirmi però grandi emozioni.
E così rieccomi. Sono tornato, sono rientrato.
Ho letto molto in questo periodo, ho letto libri bellissimi e non.
Non sono riuscito a scriverne e me ne rammarico, ma ho deciso di ripartire da qui. Dagli ultimi quattro libri letti e da una buona lista di lettura pronta all’uso. Spazierò ancora attraverso la fantascienza più o meno recente per passare attraverso la saggistica che mi ha donato più emozioni.
Direi che inizierò a raccontarvi di cosa mi abbiano lasciato i seguenti libri:
Saggistica:
L’ultimo uomo sulla Luna di Eugene Cernan (Apollo 17) edito in Italia nel gennaio 2019.
Fantascienza:
Star Wars – trilogia di Darth Bane – Il sentiero della distruzione;
Star Wars – trilogia di Darth Bane – La regola dei due;
Star Wars – trilogia di Darth Bane – La dinastia del male.
Vi preannuncio solo che dopo il libro di Cernan sono dovuto andare a visitare la Nasa a Cape Canaveral (FL) ed a Houston (TX). Non voglio però guastarvi quella che sarà la mia piccola recensione del libro.
A presto anzi prestissimo, Bruno.